lunedì 26 agosto 2013

Bellezza da strega per una pelle fantasma...

Fin dai tempi antichi, sopratutto in medio oriente, la pelle chiara era considerata simbolo di bellezza e di purezza, tutte le giovani donne facevano bagni sbiancanti, tisane per mantenere la pelle luminosa e giravano con ombrellini per coprirsi dal sole, come spesso si vede in alcuni film ambientati negli anni mille dove il medioevo e la bellezza femminile erano la perfezione astrale della tipica strega moderna, insomma corsetti per vite da vespa, pelle chiara, capelli voluminosi... infatti è proprio in quel periodo che le donne sperimentarono la prima magia, le prime stregonerie e i primi riti, da li nasce la storia e da li dobbiamo partire...
A noi non ci ciungono segreti per pelle chiara, rimedi o trucchi... nulla, anzi in italia è bandita la protezione solare troppo alta (50+ è quella maggiore), e ai tempi moderni è quasi impossibile avere una pelle candida, sopratutto in italia; sono tutti ossessionati dall'abbronzatura, esistono centri estetici dove potersi abbronzare ma non dove potersi sbiancare...tutto ciò è ingiusto ma purtroppo nella società di oggi è difficile estinguersi da quel che vogliono far credere uno stereotipo ideale di bellezza per questo voglio condividere i miei segreti che in alcuni paesi sono ancora usati e ben accetti...
L'estate è il nostro maggior problema, il sole a qualunque ora purtroppo brucia, sopratutto per chi ha la pelle delicata e chiara come la mia e la protezione solare venduta in italia è scadente e poco protettiva, insomma nessuno scampa dall'abbronzatura anche se evita orari da 11.00 a 17.00... è impossibile scappare, e coprirsi con vestititi e creme ( spesso piene di parabeni, siliconi e petroli ) non è la soluzione migliore, inanzitutto è quasi d'obbligo evitare gli orari dove il sole batte più forte, coprirsi bene e cercare creme di protezione più alta ( da internet io ho 80+ )... ma quando l'abbronzatura vi perseguita e il vostro colorito naturale viene alterato è difficile da cavar via... uno dei rimedi più antichi e più naturali sono i limoni.
I limoni infatti hanno proprietà benefiche per illuminare e schiarire la pelle, ovviamente se una persona ha già un incarnato olivastro o scuro i limoni non possono fare nulla, la roba naturale aiuta e migliora ma i miracoli lasciamoli agli incantesimi e ai trucchetti che in questo post non cito.
Il mio consiglio è fare un bagno immersi da 9 limoni aperti, sbucciati e spremuti nell'acqua, ciò serve per levare via l'abbronzatura quando essa sembra così perseistente, inoltre frizionare le parti di limone nella vasca da bagno sul proprio corpo può aiutare a eliminare le cellule morte.
Se l'abbronatura non è il vostro problema e avete una pelle chiara che resiste ai raggi solari in maniera impeccabile ma volete mantenerla chiara e luminosa senza sembrare degli zombie assonnati ecco un altro piccolo trucchetto naturale...
L'avena è un ottimo schiarente per l'epidermide, mischiata con olio essenziale di lavanda o rosmarino per chi ha la pelle mista e con olio di mandorla o cocco per chi la pelle secca.
L'uva non fa di certo miracoli ma oltre ad avere un lieve "potere" sbiancante ha anche proprietà tonificanti, quindi adatta sopratutto a pelli mature e miste ( dato che aiuta il sebo a regolarizzarsi).
Il pomodoro diciamo che esso è più un illuminante anti grigiore... ma fa il suo effetto total white.
La papaya, le arancie e i limoni sopra citati sono ricchi di vitamina c, essa serve a mantenere l'incarnato chiaro e iniforme, non sottovalutatale è una delle più potenti arme di sbiancamento naturale esistenti.
La curcuma... strano? ha un colore scuro e frizionata sul viso lascia quell'alone giallo fastidioso... infatti è consigliato mischiarla con un ingrediente liquido e usarne in piccole dosi, ha un potere sbiancante/illuminante eccellente e in india è un igrediente usato per qualunque cosa dalla bellezza al cibo, ai dolci e ai profumi...
Lo yogurt oltre ad essere rinfrescante e dal gradevole profumo, aiuta molto bene a rendere i composti cremosi e spalmabili, oltre, ovviamente, a rendere l'incaranto chiaro e luminoso.
Olio d'oliva che consiglio solo per chi ha la pelle molto secca, aiuta a mantenere un incarnato giovane ed è conosciuto per il suo ottimo aiuto nelle creme sbiancanti, per ammalgamare ingredienti e renderli più "Potenti" (attivi).
Acqua di rose... direi magica, profumata, ricca di benefici su pelli giovani e mature, perfetta per tutto, anche per rendere la pelle più uniforme e luminosa.
E quindi a voi la scelta di come creare la vostra maschera o la vostra screma sbiancante, potete usare tutti gli ingredienti, come solo uno... sta a voi decidere... e se tutto ciò ancora non è abbastanza bisogna aggiungere un pizzico di ingredienti non ancora svelati...
Infatti in questo post vi voglio svelare dei segreti per mantenere la pelle sembra luminosa, chiara, giovane e fresca... non solo con roba naturale ma anche con qualche piccolo aiuto della chimica che ha fatto grandi passi dai tempi in cui l'alchimia era solo una leggenda... questo paragrafo è consigliato anche per chi ha la pelle non troppo chiara ma nemmeno troppo scura... insomma anche le persone con la pelle olivastra posso schiarsi... ma hanno bisogno di ingredienti più potenti...
Acido cogico perfetto per eliminare ogni tipo di macchie cutane, cicatrici, macchie del sole, lentiggini... utile davvero e molto potente, anche il più usato, infatti è d'aiuto anche in molti dentifrici sbiancanti... insomma un ingrediente che in piccole dosi può aiutare davvero chi vuole depigmentare la propria pelle.
Acido ascorbico molto simile alla vitamina C, conosciuto anche come ingredienti dell'antifiammatorio/antipiretico "Aspirina" è utilissimo nei trattamenti di acne media/grave ed è un ottimo cictrizzante, personalmente è il mio sbiancante preferito poichè agisce molto velocemente rispetto ad altri acidi e sostanze sbiancanti che hanno bisogno di tempi più lunghi e trattamenti più impegnativi.
Acido stearico ideali per chi ha problemi di iperpigmentazione in alcune zone del corpo, rende tutto l'incarnato più armonico e schiarisce in modo lieve ma persistente tutti i problemi di pelle macchiata.
Arbutina ricavata dall'uva ursina è una sostanza seminaturale poichè per avere proprietà sbiancanti dev'essere trattata attraverso passaggi chimici, è un ottimo sbiancante e depigmentante sopratutto per macchie scure causate dal sole o dall'età.
Anche qui sta a voi decidere quantità e dosi... le cose chimiche possono essere mischiate con quelle naturali ma c'è da fare molta attenzione a non esagerare con nulla e a mantenere cicli regolari in modo tale che la vostra pelle si possa abituare gradualmente a queste piccole "aggressioni", quindi tanta costanza e volontà.
Informo inoltre che ogni sostanza potente, sopratutto chimica, sbiancante rende anche la pelle molto più sensibile ai raggi solari perchè abbassa i livelli di melanina nell'epidermide, quindi è sempre meglio prima munirsi di creme solari alte e evitare ore solari non opportune sopratutto in estate.
Ricordatevi sempre di aggiungere un conservante o di fare tutto in piccole dosi, il limone è un ottimo conservante ma essendo naturale non può durare a lungo, quindi se volete realizzare delle cose a lungo termine vi consiglio di informarvi sul come mantenerle e ricordatevi di mettere sempre tutto in frigo!!!

Ecco alcune maschere che ho ideato molto semplici da realizzare:

Per chi ha la pelle chiara e vuole manteneral tale_-Pelle grassa/mista
Prendete una tazzina, spremete il succo di un limone (Astringente e purificante), aggiungeteci del olio di lavanda e dell'olio di rosmarino, un cucchiaio di crusca d'avena e mescolate fino a ottenere un composto cremoso, spalmate in faccia e tenete su dai 15 ai 30 minuti.
-Pelle secca/delicata
Prendete una tazza versate 1 cucchiaio di olio d'oliva, mezzo di curcuma, e mezzo di yogurt mescolate fino a ottenere un composto omogeneo, spalmate e tenete in viso dai 10 ai 20 minuti.

Per chi ha la pelle chiara ma vuole schiarirla ulteriormente

-Pelle grassa/tendenza acneica
Prendete un recipiente e mettetelo sui fornelli a scaldare con dell'acqua demineralizzata, lasciate fino a quando l'acqua non bolle, dopodichè versare in una tazza 1 dito d'acqua, prendere un asprina e farla sciogliere fino a quando non diventa un impasto cremoso, dopodichè spalmare in faccia e lasciarla agire per 30 minuti.
-Pelle secca
Prendete un siero concentrato di acido cogico e mischiatelo in una tazzina con un pò di olio di mandorle tiepido, aggiungete qualche goccia di acqua di rose aspettate un pò che il composto si mischi poi prendete un panno di cotone immergetelo nella sostanza da voi preparata, dopodichè applicate il panno sul viso per 20 minuti.

Per chi ha la pelle "scura" e vuole schiarirla
-Pelle mista
Prendete un recipiente e aggiungete un aspirina sciolta,olio essenziale di lavanda o rosmarino, acido cogico, arbutina e olio/spremuta di papaya, mescolate fino ad ottenere un composto piuttosto liquido... prendete poi dei dischetti di cotone lasciateli imbevuti li per un oretta, aspettate e infine applicateli per 40 minuti sul volto frizionando ogni tanto il viso o alternandoli fra di loro. (da non fare più di una volta a settimana, le dosi di acidi li potete sciegliere ma attenti, meglio stare sotto il 2% )
-Pelle delicata
Prendete un recipiente aggiungete un cucchiaio di olio d'oliva qualche goccia di acido stearico, qualche goccia di arbutina e fate lo stesso procedimento (citato sopra) con i dischetti di cotone, dopodichè lasciate in posa per 40 minuti.



Nessun commento:

Posta un commento