venerdì 17 maggio 2013

Magia dei capelli

I capelli sono da sempre considerati uno dei più semplici simboli di bellezza femminile ma nel mondo circostanze sono diventati un vizio sia per uomini che per donne.
Il sesso maschile tende a perderli in età prematura e se non sei uno dei pochi fortunati avrai provato molti metodi per evitare la calvizia e se nessuno di questi a funzionato ahimè puoi provare metodi meno dispendiosi, più facili e del tutto gratuti e naturali, senza effetti collaterali.
Molte ragazze ormai da molto giovani si tingono i capelli, la tinta li dannegia e li sfibra per questo anch'esse iniziano a cercare mille rimedi ma niente funziona, io ero una di quelle, che provava mille shampi diversi alla settimana, maschere, oli... ma nulla fin quando non ho scoperto questo segreto.
Non è niente di così difficile da fare però occuperà un pò del vostro tempo e quindi dovrete avere molta pazienza e deduzione.

La luna è molto importante per la crescita del capello, poichè ne influenza la forza e la brillantezza.
C'è una leggenda metropolitana la quale narra che se i capelli vengono tagliati di luna crescente inizieranno a crescere velocemente, ma mi spiace deludervi è tutta una bugia, la luna si influenza i capelli, come il nostro umore, il raccolto e tutto ciò che ci circonda ma in questo caso il fatto che sia crescente non è di ulteriore aiuto.
Infatti la cosa importante da guardare quando si vuole rinforzare i capelli tramite gli influssi della luna è il segno in essa, quando esso sarà leone i capelli cresceranno più forti, quando esso vergine i capelli risulterrano più brillanti, provateci per crederci.
Ovviamente in quei determinati giorni potrete tagliargli o curarli con oli naturali o maschere o erbe, insomma sono giorni ottimi che vi aiutano a raggiungere l'obbiettivo, come è vero che i raccolti vengono fatti in giori propizi seguendo i cicli lunari anche per i capelli è così ma dovrete anche metterci del vostro.
La luna è sicuramente il "metodo" più conosciuto ma non è il solo...

Le maschere che comprate ai supermercati o dai parrucchieri sono delle cianfrusaglie mischiate da un ceco che ha studiato chimica, apparte gli scherzi se qualcuno osa leggere la maggiorparte di cose scritte negli ingredienti e se ne intende un pochino non si lava più i capelli.
Siliconi, parabeni, conservanti e coloranti dannosi li spacciano per "prodotti miracolosi" ma le cose naturali sono sempre quelle che aiutano di più il nostro corpo.
La salvia e l'ortica sono erbe ottime per i capelli grassi e lasciano un odore gradevole, inoltre la salvia li lucida quindi è molto utile anche come olio essenziale per rinvigorire le doppie punte o i capelli sfibrati, può essere usata anche in foglia, sfregata bene sul capello bagnato prima di fare l'ultimo risciaquo.
La lavanda e la menta sono antiforfora e emolienti (quindi non aggressive).
Il tuorlo d'uovo e l'aceto bianco di mele o di vino aiutano a mantenere il capello più lucido e pulito.
L'olio d'oliva, d'argan, di lino e il burro di karitè mantengono il capello idratato e lo nutrono fibra per fibra.
Il latte di cocco li nutre e li protegge dal sole e dal calore.
La rosa è adatta per chi ha i capelli secchi.
La camomilla li schirisce.
La mora selvatica per chi li ha bruni o rossi o colorati per donare riflesso e luminosità.
Vi sono altre erbe e oli miracolosi ma quelli dalle doti straurdinarie sono quelli appena elencati.

Ora vi elenco gli ingredienti di una maschera per capelli che io faccio regolarmente:
-Olio d'oliva
-Olio d'argan (PURO)
-Olio di semi di lino (PURO)
-Burro di cocco
-Olio di ricino
Io non mischio gli ingredienti insieme preferisco applicarne ciascuno dove reputo sia necessario.
Parto sempre dall'olio d'oliva, quello da cucina, a capello asciutto cospargo da metà capello in giù fino a quando non le sento bagnate, poi prendo una noce di olio di ricino e lo poso sulla testa massaggiando il cuoio capelluto con movimenti circolari, fatto ciò applico l'olio ai semi di lino dove ho i capelli più secchi, solitamente io lo faccio nelle punte davanti e sul ciuffo principale. Infine applico un pò di olio d'argan spruzzandolo su tutta la testa in piccole quantità. Aspetto dalle 2 alle 8 ore, fin quando il capello non torna asciutto ma unto, procedo con lo shampo, se serve anche due volte e come balsamo uso il burro di cocco puro magari mischiato con qualche goccia di olio di cocco. Sciaquo e procedo all'asciugatura, se sono troppo aridi alcune volte applico qualche goccia di olio di semi di lino sulle punte o dove necessito idratazione.

Ma ora parliamo di chi perde capelli per colpa della genetica...
Purtroppo il destino delle persone e stato scritto ma se sei ancora in tempo e non sei ancora del tutto senza capelli smetti di usare qualunque tipod i prodotto da supermercato e inizia a usare prodotti naturali, se prendi integratori interrompili, essi non servono a molto sopratutto se fai una dieta poco bilanciata.
Bere tanta acqua è sicuramente importante, come è importante mangiare tanta frutta e verdura, un pò di tutto e spesso, ma la cosa fondamentale è assumere dei minerali che ti fortifichino il capello.
Nello zenzero c'è tutto, e questo è il primo "cibo" che dovrai iniziare a mangiare (se il sapore non è gradito in farmacia e erboristeria vendono le compresse).
Tisane o infusi possono aiutare, la cigliegia da robustezza al capello quindi è ottima come inizio.
Per la cute del capello eseguite i massagi terapetici per la ricrescita (anche autodidattici trovabili online) con oli essenziali puri: quali lavanda e rosmarino diluiti magari con qualche goccia di olio di ricino.


Nessun commento:

Posta un commento